ASV Südtiroler Schachbund ASV Südtiroler Schachbund
  • Pagina principale
  • FSAA
    • Direzione
    • Storia
    • Statuto
  • CPS
    • Articoli
    • Giocatori registrati
    • Iscrizioni tardive
    • Migliori Giocatori
    • Downloads
    • Chess-Results Risultati
  • 28. GP Giovanile
    • Articoli
    • Regolamenti
    • Bando
    • Downloads
  • Punteggio ELO
    • Regolamenti
    • Punteggi ELO aggiornati
  • Calendario
  • News
  • Links
  • Downloads

Contatti

  • Federazione Scacchi Alto Adige
  • Via della Mostra, 10
  • 39100 Bolzano (BZ)
  • info@schachbund.it

Federazione Scacchi Alto Adige

Seleziona la tua lingua

  • DE
  • IT
Menu
ASV Südtiroler Schachbund ASV Südtiroler Schachbund
Contatti
  • Pagina principale
  • FSAA
    • Direzione
    • Storia
    • Statuto
  • CPS
    • Articoli
    • Giocatori registrati
    • Iscrizioni tardive
    • Migliori Giocatori
    • Downloads
    • Chess-Results Risultati
  • 28. GP Giovanile
    • Articoli
    • Regolamenti
    • Bando
    • Downloads
  • Punteggio ELO
    • Regolamenti
    • Punteggi ELO aggiornati
  • Calendario
  • News
  • Links
  • Downloads
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. 28. GP Giovanile
  4. Regolamenti

Regolamento del Gran Premio Giovanile 2025/26

1. Classifica generale

La classifica generale del Gran Premio Giovanile (“JGP”) si ottiene sommando i punti GP raccolti nelle rispettivecategorie d’età e i punti bonus.

 

2. Punti GP giovanili

a) Al termine di ogni torneo, i partecipanti vengono valutati separatamente per ciascuna categoria d’età.

b) L’assegnazione dei punti avviene secondo la seguente tabella:

Posto Punti Posto Punti Posto Punti
1° 20 6° 10 11° 5
2° 17 7° 9 12° 4
3° 14 8° 8 13° 3
4° 12 9° 7 14° 2
5° 11 10° 6 15° 1

3. Risultato da scartare

Dei 5 tornei del Gran Premio Giovanile 2025/26 si considerano per la classifica generale i quattro migliori risultati.

 

4. Punti bonus

I partecipanti possono aumentare il punteggio con i seguenti bonus:

a) 2 punti bonus per la partecipazione a due tornei; con quattro partecipazioni si aggiungono altri 4 punti bonus.

b) I punti ottenuti al Campionato Regionale U18 si sommano come bonus alla classifica generale.

Nota: i punti bonus non sono soggetti a scarto.

 

5. Parità di punteggio

In caso di parità al termine del Gran Premio, per determinare i primi tre posti di ciascuna categoria si applicano iseguenti criteri in ordine:

- 1)        Se la parità riguarda due giocatori ed entrambi sono presenti all’ultimo torneo JGP: partita Armageddon(Bianco 5′, Nero 4′, colore sorteggiato).

- 2)        Maggior numero di primi posti in tornei del GP

- 3)        Risultati negli scontri diretti. (tra tutte le partite di scontri diretti in JGP chi ha la totalizzato la % più alta)

Se la parità persiste, i giocatori condividono la posizione (ex aequo).

 

6. Categorie d’età

Le categorie valide per il Gran Premio Giovanile 2025/26 sono:

U18 Assoluto: anni di nascita 2008–2011

U18 Femminile: anni di nascita 2008–2013

U14 Assoluto: anni di nascita 2012–2013

U12 Assoluto: anni di nascita 2014–2015

U12 Femminile: anni di nascita 2014 e più giovani

U10 Assoluto: anni di nascita 2016 e più giovani

 

7. Requisiti di ammissione

Possono partecipare tutti i soci SSB e i giovani appassionati di scacchi nati dal 1° gennaio 2008. La tessera annuale (10 €) si paga in sede di gioco.

Dati richiesti: nome, cognome, indirizzo, cittadinanza, data e luogo di nascita, codice fiscale.

 

8. Lista Elo Giovanile

I risultati di tutti i tornei del Gran Premio Giovanile confluiscono nella lista Elo giovanile.

I giocatori non ancora classificati e i nuovi iscritti ricevono al primo torneo un punteggio iniziale di 900 Elo.

Il punteggio minimo è 800 Elo e non si può scendere al di sotto.Vengono considerati anche i risultati del Campionato U18 regionale e di altri tornei rapid.

 

9. Formula di gioco

Si gioca in due gruppi “Open”:

Gruppo A: categorie U18 e U14

Gruppo B: categorie U12 e U10

I giocatori del Gruppo B possono, se lo desiderano, partecipare al Gruppo A (vengono però assegnati alla categoriaU14). I punti GP non sono trasferibili tra categorie.

I tornei si giocano con il sistema svizzero. In caso di parità di punteggio si applicano, in ordine, i seguenti spareggi:

a) Buchholz Cut 1, b) Buchholz totale, c) Sonneborn–Berger

 

10. Regolamento di gioco e comportamento

• Si applicano le regole FIDE per il gioco rapido.

• Non è obbligatorio annunciare lo scacco.

• Mangiare il re è mossa irregolare.

• Le partite terminano per scaccomatto, esaurimento del tempo o abbandono.

• Una mossa irregolare può essere contestata solo dopo aver schiacciato l’orologio.

• Se l’irregolarità viene vista prima di toccare l’orologio, il giocatore può correggere la mossa (“pezzo toccato –pezzo mosso” vale solo se si può fare una mossa legale).

• Al primo errore l’avversario riceve +1 min di bonus; al secondo errore si perde la partita.

• In sala torneo vale il regolamento interno; comportamenti antisportivi portano all’esclusione immediata.

• Al termine della partita il risultato va comunicato dal vincitore, in caso di patta il giocatore col Bianco.

• Se il risultato non viene comunicato per due volte, il giocatore riceve 0 punti.

• Non sono ammesse proteste contro decisioni dell’arbitro o sorteggi.

• Vietato muoversi o fare rumore in sala torneo; dopo ripetute ammonizioni possono essere sotratti punti dallaclassifica

• Gli accompagnatori devono restare lontani dai tavoli di gioco.

 

11. Disposizioni finali

Con l’iscrizione a un torneo giovanile si accettano integralmente queste regole.

Partecipando, i giocatori (o i loro genitori) acconsentono alla pubblicazione di risultati, foto, ecc. sui siti della Federazione Scacchistica Alto Adige e in altri media.

 

Appuntamenti stagionali 2025/2026

Tappa Luogo Data
1° Termeno Domenica 16 novembre 2025
2° Nova Ponente Sabato 20 dicembre 2025
3° Brunico Domenica 18 gennaio 2026
4° Merano Domenica 8 febbraio 2026
5° Montechiaro Domenica 22 marzo 2026

 

Top 10 in Alto Adige

I 10 migliori scacchisti dell’Alto Adige (aggiornato al 01/01/2025)

Posizione Titolo Nome Club ELO
1 FM Zamengo Fulvio Deutschnofen 2354
2 IM Bertagnolli Alexander Kaltern/Tramin 2337
3 FM Seresin Francesco Arci Scacchi 2322
4 FM Wohlfahrt Herbert Ehrenburg 2315
5 FM Dappiano Andrea Deutschnofen 2292
6 FM Paltrinieri Nicholas Kaltern/Tramin 2258
7 - Lain Luigi Deutschnofen 2254
8 FM Schacher Gerd Klausen 2253
9 FM Gatterer Florian Ehrenburg 2240
10 FM Casadio Niccolò Gröden 2229

La Federazione Scacchi Alto Adige promuove gli scacchi in Alto Adige e offre una piattaforma per giocatori di tutte le età, al fine di rafforzare la comunità scacchistica.

Contatti

Federazione Scacchi Alto Adige
Via della Mostra 10
39100 Bolzano (BZ)

info@schachbund.it

Collegamenti utili

Note legali

Partner

FIDE
FSI - Federazione Scacchistica Italiana
Copyright © 2025 Federazione Scacchi Alto Adige. Codice fiscale 94008190210.
Powered by Kreatif.